Le conseguenze psicofisiche e sessuali del doping
Invece, le sostanze dopanti danneggiano la salute in toto e tra queste le più diffuse risultano le seguenti che approfondiremo nel dettaglio. Trova inoltre impiego nel trattamento di alcuni effetti collaterali dell’assunzione a lungo termine di steroidi e per alleviare il dolore alle ossa associato all’artrosi. Il rapporto dose / effetto tende a raggiungere presto una fase stazionaria, ciò significa che anche aumentando i dosaggi non porta a maggiori risultati, pertanto gli utilizzatori non superano i 100 mg al giorno. Il nandrolone viene rilevato rintracciando i prodotti della sua degradazione, ma, non essendo ancora del tutto chiaro se l’uomo lo produca naturalmente, viene considerato positivo un atleta che superi la concentrazione nelle urine di 2 nanogrammi/ml (per le donne 5 ng/ml). Il nandrolone non è in grado di trasformare un brocco in un campione, ma, dal momento che riduce i tempi di recupero e aumenta la forza, è una frode in ambito professionistico.
- Dal punto di vista epidemiologico, l’assunzione di testosterone , ormone della crescita (GH) e sostanze analoghe come anabolizzanti, che riguarda le discipline nelle quali è necessaria la forza fisica, ha una correlazione forte con il cancro della prostata e quello dei testicoli.
- L’uso improprio di steroidi anabolizzanti per migliorare la capacità nello sport comporta gravi rischi per la salute e deve essere scoraggiato.
- Grazie alla nostra ricerca abbiamo sviluppato formule esclusive per i nostri trattamenti, come la Mesoterapia MesoHAir+ oppure il trattamento di Fotobiomodulazione.
- Gli effetti collaterali sopracitati dipendono anche dal funzionamento generale di ciascun corpo e dalle sue condizioni mediche sottostanti.
- Il nandrolone è in grado di attraversare la barriera ematoplacentare, raggiungendo così la circolazione fetale ed inducendo quindi virilizzazione del feto, potenzialmente responsabile di problemi della sfera riproduttiva.
Nelle donne il trattamento con Deca-Durabolin può portare a riduzione della frequenza o soppressione del ciclo mestruale (vedere paragrafo 4.8). • Condizioni di comorbidità – In pazienti con insufficienza/malattia cardiaca, renale o epatica pre-esistente il trattamento con steroidi anabolizzanti può causare complicazioni caratterizzate da edema con o senza insufficienza cardiaca congestizia. Gli steroidi anabolizzanti androgeni (AAS) sono derivati sintetici del testosterone originariamente sviluppati per scopi clinici, ma spesso assunti come droghe d’abuso.
Effetti collaterali di Deca Durabolin:
Ad oggi, sono stati progettati e sintetizzati quasi 100 diversi composti di AAS che variano in base al destino metabolico e agli effetti fisiologici [1]. La tua opinione è molto importante ma non accettiamo commenti che insultano o che contengano espressioni volgari. Ci riserviamo la possibilità di cancellare commenti che a nostro insindacabile giudizio riteniamo inopportuni. Pochissimi anabolizzanti si trovano in vendita (sotto prescrizione), la maggior parte vengono usati esclusivamente all’interno degli ospedali. Pertanto, il fenomeno è un problema riguardante non solo l’etica sportiva ma anche la salute pubblica. Gli steroidi chimicamente sono composti derivati dallo sterano o ciclopentanoperidrofenantrene, da cui deriva ilcolesterolo, che è uno sterano a cui è stato aggiunto un ossidrile (-OH) in posizione 3 del primo anello (C3) e una ramificazione carboniosa nell’ultimo carbonio dell’ultimo anello (C17).
- In ambito sportivo la gonadotropina corionica è assunta illecitamente dagli atleti di sesso maschile allo scopo di stimolare la funzione testicolare.
- I pazienti ipertesi, seguiti da quelli diabetici, sono quelli che maggiormente sono deceduti a causa della COVID-19(1).
- L’uso degli steroidi anabolizzanti da parte di sportivi è vietato dalla legge, perché rientrano nelle sostanze doping; un medico commette inoltre grave infrazione alle norme deontologiche (passibile di provvedimenti disciplinari) se somministra farmaci a soggetti sani.
- In generale ogni 3 settimane un’iniezione da 25 mg; nei casi gravi possono essere somministrati 50 mg ogni 3 settimane da praticarsi profondamente per via intramuscolare.
- Sono farmaci sintetici derivati dal testosterone usati per la terapia ormonale sostitutiva o in particolari situazioni cliniche.
Pazienti che partecipano a competizioni disciplinate dall’Agenzia mondiale antidoping (WADA) devono consultare il codice WADA prima di usare questo medicinale in quanto Deca-Durabolin può interferire con i test antidoping. L’uso improprio di steroidi anabolizzanti per migliorare la capacità nello sport comporta gravi rischi per la salute e deve essere scoraggiato. Si stima che da 2,9 a 4,0 milioni di americani abbiano usato dosi sovrafisiologiche di steroidi anabolizzanti androgeni illeciti (AAS), tra cui il testosterone e i suoi derivati al fine di aumentare la massa muscolare per migliorare la prestazione atletica e/o l’aspetto personale. Certamente alcune delle sostanze che venivano utilizzate, in un passato anche recente, possono aumentare il rischio di sviluppare un tumore. Dal punto di vista epidemiologico, l’assunzione di testosterone , ormone della crescita (GH) e sostanze analoghe come anabolizzanti, che riguarda le discipline nelle quali è necessaria la forza fisica, ha una correlazione forte con il cancro della prostata e quello dei testicoli. È ovvio però che questi dati si riferiscano a quanto succedeva anni fa, poiché questo tipo di effetti collaterali si manifesta dopo lunghi periodi di tempo (talvolta decenni).
I più letti di Ormoni
L’utilizzo degli steroidi anabolizzanti androgeni a scopo di doping è sempre vietato. Nandrolone come tutti gli steroidi anabolizzanti è soppressivo della produzione naturale di testosterone. Il tasso di soppressione varia da uno steroide all’altro, ma con Nandrolone e tutti i composti a base di nandrolone, sarà estremo. https://it-crazy-bulk.com/prodotto/trenorolo-trenbolone/ Alcuni studi hanno dimostrato che una singola dose da 100 mg di steroidi sopprimerà la produzione naturale totale. Altri studi, sebbene non mostrino un tasso vicino alla soppressione, sono ancora più che significativi e spesso rappresentano una riduzione totale di almeno 2/3 dei livelli sierici di testosterone.
- Sebbene nella popolazione generale si associa con un aumentato rischio di malattie cardiovascolari, non è chiaro se e in quale misura ciò contribuisce alla morbilità cardiovascolare nei soggetti che abusano di anabolizzanti steroidei.
- Ma attenzione a credere che l’utilizzo del nandrolone non possa rivelarsi dannoso per l’organismo, poiché gli effetti collaterali ad esso collegati ci sono e non sono da poco.
- Gli steroidi anabolizzanti androgeni sono farmaci derivanti dal testosterone modificato in laboratorio secondo proporzioni variabili da farmaco a farmaco, con lo scopo di accrescere gli effetti anabolizzanti e ridurre quelli androgeni.
- Per tale sostanza infatti sono stati accertati concreti pericoli di indurre grave dipendenza psichica.
- La maggior parte degli studi riguarda però pazienti ricoverati per altre patologie e trattati per lunghi periodi con anabolizzanti.
Il doping è un reato punito con la reclusione da tre mesi a tre anni e con una multa. La pena è aumentata se insorgono danni per la salute, se a essere indotto ad assumere sostanze vietate è un minorenne o se chiunque favorisca la diffusione delle sostanze ricopra un ruolo nell’ordinamento federale o istituzionale sportivo. Ideati principalmente come farmaci per il miglioramento della funzione cardiaca in condizioni alterate del sistema cardiovascolare, i beta-bloccanti presentano anche effetti neurologici calmanti, riducendo l’ansia, il nervosismo e stabilizzando le prestazioni motorie. Rischi Provocano insufficienza cardiaca fino al blocco, asma, depressione, allucinazioni, convulsioni e morte. I prodotti sono stati utilizzati contemporaneamente o consecutivamente, e la dose, la durata e la combinazione differivano sostanzialmente tra i diversi cicli. Non sono stati condotti studi formali per valutare tossicità riproduttiva, genotossicità e cancerogenicità.
ControindicazioniQuando non dev’essere usato Deca Durabolin
Le precedenti sostanze ed ormoni sono utilizzati per aumentare la disponibilità di ossigeno nei tessuti e vengono dunque maggiormente consumate in negli sport che richiedono sforzi prolungati (es. ciclismo, corsa etc.). Tra gli effetti collaterali si segnalano viscosità sanguigna, aumento di peso, artrosi, cancro al colon e/o al retto e disfunzione erettile. Specie dosi elevate, un trattamento prolungato e somministrazioni troppo frequenti possono causare in donne ipersensibili fenomeni di virilizzazione quali acne, irsutismo e aumento della libido.
Alla comparsa dei primi disordini clinico biologici o ai primi segni di iperstimolazione sessuale o nervosa, il medico dovrebbe interrompere il trattamento. L’utilizzo in età prepubere dovrebbe invece avvenire con particolare attenzione, visti i possibili effetti deleteri sulla crescita ossea e sullo sviluppo troppo rapido degli organi genitali maschili. È importante notare che il nandrolone D può esercitare non solo effetti utili nello sport e per l’atleta, ma anche un certo effetto collaterale.
A causa di questi tratti, oltre alla sua capacità di aumentare il numero dei globuli rossi, possiamo iniziare a vedere quali tipi di vantaggi terapeutici può offrire questo steroide. Deca Durabolin è ufficialmente classificato come uno steroide androgeno anabolizzante 19-nortestosterone (19-nor). La classificazione 19-nor si riferisce alla sua natura strutturale diretta, che è l’ormone testosterone privo di un atomo di carbonio in diciannovesima posizione. Mentre questo è solo un leggero cambiamento nella struttura dall’ormone testosterone, questo leggero cambiamento ci dà uno steroide anabolizzante unico. Come base di nandrolone, Deca Durabolin è attaccato al grande estere decanoato, che controlla l’attività di rilascio dell’ormone rallentandola tremendamente.
Le soluzioni iniettabili in genere possono causare una reazione locale nel sito di iniezione. Per esempio, la somministrazione intramuscolare permette di raggiungere livelli plasmatici ottimali di testosterone qualche settimana dopo la somministrazione. Tali livelli si mantengono relativamente stabili per circa 12 settimane e, dunque, sono sufficienti 4-6 somministrazioni annuali. Il cerotto invece semplifica la modalità di somministrazione e consente di riprodurre il normale ritmo circadiano di questo ormone, permettendo in breve tempo di avere un netto miglioramento della sintomatologia. Il testosterone è disponibile in preparazioni farmaceutiche con caratteristiche diverse tra loro. Può essere somministrato tramite iniezioni intramuscolari, per bocca o con formulazioni che prevedono l’assorbimento cutaneo del farmaco come gel, crema o cerotto gel.